Nelle ultime due settimane ci siamo mossi tra le province di Bari e Taranto, incontrando le classi seconde dell’IC Ronchi di Cellamare, le quinte della primaria dell’IC Marconi di Palagianello, e le prime e le seconde dell’IISS T. Fiore di Modugno. Abbiamo abbracciato tre ordini di insegnamento, adeguando la comunicazione al contesto, al meglio delle nostre possibilità.

Perché non diventi l’ora in cui una associazione dal nome improbabile ha fatto saltare la lezione di storia, abbiamo bisogno dell’impegno in classe dei docenti. Riprendere i temi, anche semplicemente chiedendo i pareri su quanto si è ascoltato, crediamo sia molto molto importante.

Grazie a tutti per l’accoglienza e l’ascolto, grazie per le innumerevoli testimonianze di affetto che mi sono arrivate tramite i bigliettini che raccolgo al termine, e per le esperienze di vita condivise.

Ne scelgo uno che mi è piaciuto particolarmente:

“io penso che, come è successo a me, per uscire da una situazione di dolore che pensiamo nessuno possa capire, possiamo trovare conforto anche nelle cose belle, anche se piccole e apparentemente inutili, che ogni giorno la natura ci regala. Anche solo vedere le stelle nel cielo di sera, per me, è un motivo abbastanza importante per continuare a sperare”

Categorie: Incontri