”Le cassette dell’ascolto”

Ieri all’Istituto Bilotta di Francavilla Fontana, che abbiamo incontrato Giovedi scorso, è successa una cosa che ci fa molto piacere. L’incontro con Paninabella è stata l’occasione per inaugurare le “cassetter dell’ascolto”, due punti di raccolta di richieste di aiuto o di semplici riflessioni dei ragazzi, magari difficili da esprimere di Leggi tutto…

ITES Lenoci, Bari

Oggi un doppio incontro, prima con le classi prime e poi con le seconde, condite con qualche quarta, del Lenoci di Bari. Mancavamo da tre anni, è stato bello ritrovare la prof.ssa Maria Genchi con i suoi nuovi ragazzi. Siamo davvero grati per l’opportunità! Grazie mille per aver avuto il Leggi tutto…

Panina alla Università LUMSA

Oggi la prof.ssa Caterina Fiorilli, del Dipartimento di Scienze umane, cattedra di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione della LUMSA (Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma) ci ha invitati per per una lezione – testimonianza sulla storia di Antonella e della associazione. Devo dire la verità, non mi aspettavo la Leggi tutto…

IISS Alpi Montale, Rutigliano

Per la prima volta “dal vivo” oggi abbiamo incontrato i ragazzi dell’IISS Alpi Montale di Rutigliano, che avevamo già incontrato lo scorso anno via Meet. Grazie mille alla dirigente prof.ssa Clara Parisi, alla prof.ssa Filomena Gagliardi che ci ha inseriti in questa iniziativa di riflessione sulle relazioni interpersonali, e a Leggi tutto…

Panina al Flacco

Venerdì 4 Marzo siamo stati invitati al Liceo Classico Flacco dalla prof.ssa Valeriana Colao, che ringraziamo con tutto il cuore, per incontrare due classi di ragazzi/e nell’auditorium del liceo. Se è vero che quasi nessuno ha ritenuto di esporsi “pubblicamente”, e possiamo capirlo bene, è anche vero che i biglietti Leggi tutto…

Ogni vita conta.

Oggi siamo intervenuti ad un seminario, organizzati dall’onorevole Cristian Romaniello, sul tema del suicidio in adolescenza. Ha partecipato il prof. Matteo Lancini, con un intervento del quale abbiamo condiviso anche le virgole, e Stefania Casavecchia, di AMA Ceprano. Il ciclo di seminari è collegato ad un libro, “Ogni vita conta”, Leggi tutto…